
Traduzioni giurate con apostilla
Traduzioni Express esegue traduzioni giurate (legalizzate o asseverate), ovvero tutte quelle traduzioni che richiedono un giuramento da prestare di fronte al Tribunale presso gli Uffici asseveramento perizie e traduzioni.
Quali sono i documenti che richiedono giuramento, asseverazione, legalizzazione?
Gli uffici pubblici e amministrativi italiani e stranieri richiedono traduzioni giurate o asseverate o legalizzate.
Questa tipologia di traduzioni si rende necessaria per presentare i documenti a Enti e Autorità sia nazionali sia internazionali e estere.
Tra i documenti e/o certificati che possono richiedere traduzioni giurate, i più frequenti sono le patenti di circolazione, i certificati per permessi di soggiorno o per la richiesta di cittadinanza, i testamenti, gli atti notarili, i titoli di studio, etc. In pratica tutti quei documenti che devono essere presentati presso Uffici amministrativi pubblici che devono avere valore legale.
Quali lingue lavoriamo per questo servizio?
Francese, inglese e spagnolo
Anche incrociando le lingue
Russo, serbo-croato, rumeno
Solo verso l’italiano
Perché una traduzione si dice giurata?
La traduzione giurata è detta anche asseverata o legalizzata (Sworn Translation/ Certified Translation). Viene fatta da un traduttore iscritto all’albo dei traduttori ed interpreti del tribunale, che la giura di fronte ad un funzionario dopo aver compilato il verbale di giuramento, apposto le marche da bollo e firmato il documento da legalizzare.
In genere la traduzione giurata è fatta al momento ed è pronta in tempi rapidi.
Cos’è l’apostilla?
La Apostilla (in francese “Apostille” o “Postilla” in italiano) è uno speciale timbro che viene apposto sull’ultima pagina di una traduzione asseverata per renderla così legalizzata, ossia valida legalmente presso Stati, Paesi e Autorità estere.